L'accoglienza che cura

L'accoglienza che cura


OBM ets, da 20 anni punto di riferimento e di aiuto per le famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale dei Bambini Buzzi, sta affrontando una nuova sfida: la “migrazione sanitaria”, cioè l’arrivo di famiglie con bambini da altre regioni italiane, alla ricerca dell’eccellenza sanitaria del nostro ospedale e della nostra Regione.

Dal 2014 al 2023, in 10 anni sono state accolte 1.839 famiglie per un totale di 3.323 persone provenienti da tutta Italia e dall’estero.

In totale sono state donate 13.590 notti gratuite a famiglie che altrimenti non avrebbero potuto garantire al proprio figlio le cure necessarie.

Nel 2023 sono state accolte 320 famiglie per un totale di 775 persone che hanno soggiornato mediamente 6 giorni. Tra loro anche famiglie provenienti dall’estero e da Paesi in guerra.

Questi i nostri alloggi:

  • 4 alloggi siti in Via Castelvetro, 28 dedicati alle brevi permanenze e alle emergenze;
  • 7 alloggi siti nei pressi del Buzzi (entro il km di distanza);
  • 1 alloggio sito a circa 15 minuti di strada dall’Ospedale e, trattandosi di un appartamento mono familiare, viene utilizzato per le lunghe degenze e per le situazioni dove è importante la presenza di tutta la famiglia.

L’accoglienza di OBM non è solo la messa a disposizione di un alloggio gratuito, ma anche un sostegno a 360° nel caso in cui la famiglia ne abbia la necessità.

Se vuoi aiutare con noi le famiglie che così possono continuare ad accedere alle case di accoglienza gratuitamente, puoi effettuare una donazione:

  • con 45 € doni una giornata di soggiorno ad una famiglia;
  • con 135 € doni una giornata di soggiorno a tre famiglie;
  • con 225 € doni una giornata di soggiorno a tre famiglie.
Adotta una famiglia durante un momento di disagio e fragilità!

10 €

0%
50.000 €
Una donazione

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva

SOSTIENI IL PROGETTO:

crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva

Condividi

OBM ets, da 20 anni punto di riferimento e di aiuto per le famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale dei Bambini Buzzi, sta affrontando una nuova sfida: la “migrazione sanitaria”, cioè l’arrivo di famiglie con bambini da altre regioni italiane, alla ricerca dell’eccellenza sanitaria del nostro ospedale e della nostra Regione.

Dal 2014 al 2023, in 10 anni sono state accolte 1.839 famiglie per un totale di 3.323 persone provenienti da tutta Italia e dall’estero.

In totale sono state donate 13.590 notti gratuite a famiglie che altrimenti non avrebbero potuto garantire al proprio figlio le cure necessarie.

Nel 2023 sono state accolte 320 famiglie per un totale di 775 persone che hanno soggiornato mediamente 6 giorni. Tra loro anche famiglie provenienti dall’estero e da Paesi in guerra.

Questi i nostri alloggi:

  • 4 alloggi siti in Via Castelvetro, 28 dedicati alle brevi permanenze e alle emergenze;
  • 7 alloggi siti nei pressi del Buzzi (entro il km di distanza);
  • 1 alloggio sito a circa 15 minuti di strada dall’Ospedale e, trattandosi di un appartamento mono familiare, viene utilizzato per le lunghe degenze e per le situazioni dove è importante la presenza di tutta la famiglia.

L’accoglienza di OBM non è solo la messa a disposizione di un alloggio gratuito, ma anche un sostegno a 360° nel caso in cui la famiglia ne abbia la necessità.

Se vuoi aiutare con noi le famiglie che così possono continuare ad accedere alle case di accoglienza gratuitamente, puoi effettuare una donazione:

  • con 45 € doni una giornata di soggiorno ad una famiglia;
  • con 135 € doni una giornata di soggiorno a tre famiglie;
  • con 225 € doni una giornata di soggiorno a tre famiglie.
Adotta una famiglia durante un momento di disagio e fragilità!

Condividi

Raccolte fondi che sostengono il progetto

Come utilizziamo le vostre donazioni

Per ogni euro raccolto:

98,25%

Finanziamento al progetto sostenuto

1,75%

Oneri di gestione
Questo sito web è in fase di sviluppo
© OBM ETS - Via Castelvetro 22 angolo via Fauché, 20154 Milano - Tel: 0263635359 - obm@obmonlus.com - CF: 97376440158